logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Costa Rica

meteo Costa Rica, allerta meteo Costa Rica, meteo 16 giorni Costa Rica

Dati Costa Rica e Previsioni meteo Costa Rica con aggiornata allerta meteo Costa Rica ed incendi.

Modelli meteo Costa Rica ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Costa Rica è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Costa Rica per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Costa Rica meteo Costa Rica meteo 16 giorni Costa Rica

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

I mesi di Ottobre e Novembre, stanno evidenziando quanto indicato negli outlook,

Il primo molto instabile il secondo più asciutto, con insidie fredde nell'ultima parte.

Invece il mese successivo di Dicembre, al momento potrebbe avere un'impronta in parte più incerta e variabile, con possibile fase invernale specie ad Est.
Carta previsioni meteo autunno 2020
Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale denota, un clima sta ricalcando dopo un Ottobre e Novembre , con minori fasi perturbate, in attesa di un eventuale raffreddamento.

Ora potrebbe subentrare un mese di Dicembre, con alta pressione ad Ovest e sul Nord europeo, con qualche passaggio instabile a carattere freddo, probabile una fase invernale con calo termico sensibile.

FOCUS ITALIA: DICEMBRE SPESSO ASCIUTTO, POSSIBILE COLPO INVERNALE?

Italia Settentrionale

Il mese di Dicembre inizierebbe all'insegna della variabilità con alcuni rovesci, neve sui rilievi specie orientali anche a quote medie, calo termico .

Un miglioramento temporaneo, lascerebbe spazio attorno al 8 al transito veloce di un impulso instabile, neve sui rilievi a quote medio-basse e clima ventoso, fenomeni meno duraturi sul lato occidentale con sensibile calo termico.

La parte centrale di Dicembre sarebbe di stampo anticiclonico, con gelate notturne, tendenza a flessione termica attorno al 17/20, quando qualche imbiancata da Stau ,potrebbe spingersi sul Cuneese ed estremo nordest, seguirebbe un'ultima parte/settimana con spesso belle giornate, ma anche clima freddo, specie a ridosso degli ultimi di dicembre, quando scivolerebbe un nocciolo molto freddo sul settore Balcanico.

Il mese di Dicembre al Nord, si mostrerebbe più dinamico nella prima parte, con tendenza a divenire più freddo e asciutto.

Italia Centrale

Il mese di Dicembre inizierebbe variabile con alcuni rovesci, più intensi nelle zone interne e Tirreniche con venti forti, imbiancati gli Appennini .

Un miglioramento temporaneo, lascerebbe spazio attorno al 8/9 al transito veloce di un impulso instabile, neve sui rilievi a quote medio-basse e clima ventoso, . Fenomeni meno duraturi sul lato occidentale con sensibile calo termico.<

La parte centrale di Dicembre sarebbe di stampo anticiclonico, con gelate notturne, tendenza a flessione termica attorno al 18/20, quando qualche imbiancata da Stau, potrebbe lambire temporaneamente il settore Adriatico, seguirebbe poi un'ultima parte/settimana con spesso belle giornate, ma anche clima freddo, specie a ridosso degli ultimi di Dicembre, quando scivolerebbe un nocciolo molto freddo che correrebbe lungo l'area orientale .

Il mese di Dicembre al centro, sarebbe variabile, con alcuni episodi freddi.

Italia Meridionale

Il mese di Dicembre inizierebbe variabile con alcuni rovesci, più intensi nelle zone basso tirreniche, con venti forti, imbiancate le cime appenniniche.

Dopo un miglioramento, attorno al 8/9 transito veloce di un impulso instabile, neve sui rilievi a quote medio-basse sino in Campania e clima ventoso, fenomeni rapidi con sensibile calo termico.

La parte centrale di Dicembre sarebbe di stampo anticiclonico, con gelate notturne, tendenza a flessione termica attorno al 18/20, quando qualche imbiancata da stau potrebbe lambire temporaneamente il settore adriatico e rilievi, seguirebbe poi un'ultima parte/settimana con spesso belle giornate, ma anche clima freddo, specie a ridosso degli ultimi di dicembre, quando scivolerebbe un nocciolo molto freddo che correrebbe lungo l'area orientale .

Il mese di Dicembre al sud, sarebbe dinamico a meta', con aria fredda.

Anomalie Italia Dicembre 2020


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA

Dalle ultime analisi la tendenza invernale, vedrebbe alcune chances fredde, in un contesto stagionale con fasi contrapposte.

Gennaio, per ora sarebbe il mese più dinamico seppure non molto freddo dopo la prima parte.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA AUTUNNO-INVERNO

Situazione teleconnettiva che evidenzia un trend in bilico, con uno IOD in calo più deciso, che potrebbe agevolare puntate della MJO in fasi congeniali e di buona magnitudo, ed un segnale ENSO negativo, che parrebbe evolvere verso una NINA STRONG.

Cio' sara' fondamentale soprattutto sul riflesso in ambito PDO, con una forte anomalia positiva, collegata al BLOB CALDO, che al momento resiste alla forzante ENSO seppure con lievi miglioramenti, ciò incide molto sul js in uscita dalla East/Coast statunitense.

Questi elementi, oltre che la fortissima crisi artica in atto, specie sul comparto LAPTEV/KARA, gettano le basi per il semestre freddo.

Sussistono purtroppo rischi concreti che il forte e pronosticato raffreddamento stratosferico venga esasperato per la crisi ARTICA ed a causa di flussi di calore poco ficcanti in alto, anche per una scarsa ripidita' delle onde di Rossby, possa sfociare in stratcooling.

Questi elementi, "SULLA CARTA", faranno i conti con un js plasmato in maniera differente dalla NINA (più basso ed ondulato), ma soprattutto dalla PDO, nelle cui mani, c'e la dislocazione della prima onda troposferica, con un "NORTH AMERICAN DIPOLE", un po meno penalizzante.

Da sottolineare, che ad ora non sembra sia un anno in cui, la struttura Polare Troposferica, sia baricentrica e pronta ad esasperare il super VPS.
Anomalie termiche Europa dicembre 2020

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Dicembre 2020.

Tendenza successiva:

Ad ora il semestre freddo, potrebbe mostrarsi con chances fredde anticipate entro Dicembre.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Caraibi » Costarica » San jose
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : San jose Alt. 1164 m (Nazione: Costarica)  
  A San jose sono le
Meteo attuale Prossima ora
Nuvoloso
Temp: 18°C
Nuvoloso
Temp: 18°C
Previsione ore 6:00 - 07:00 - 08:00
Nubi Sparse
Temp: 18°C
Fresco
Prec: -
-
Wind: ENE 4 Km/h

  Alba:05:37 UTC-06:00 Tramonto:17:09 UTC-06:00 CST Lat:9.93N Lon:84.08W (ICAO Vicino MRPV) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
LUN 24 Nubi Sparse 18.0°C 26.0°C - ENE 11 max 18
Debole o assente
9
MAR 25 Coperto 16.0°C 26.0°C 2.0mm
Debole
ENE 7 max 14
Debole o assente
9
MER 26 Nuvoloso 18.0°C 25.0°C 5.0mm
Moderata
ENE 7 max 18
Debole o assente
8
GIO 27 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 18.0°C 25.0°C 4.0mm
Debole
NE 11 max 18
Debole o assente
8
VEN 28 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 18.0°C 24.0°C 4.0mm
Debole
NE 11 max 18
Debole o assente
8
SAB 29 Nuvoloso 17.0°C 25.0°C 3.0mm
Debole
ENE 7 max 14
Debole o assente
8
DOM 30 Nuvoloso 17.0°C 26.0°C 3.0mm
Debole
ENE 7 max 11
Debole o assente
8
LUN 1 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 17.0°C 25.0°C 7.0mm
Moderata
ENE 4 max 11
Debole o assente
7
   FINO A MER 10 Dicembre 2025  

Aggiornamento: LUN 24 Novembre 2025, 03:30 CST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio